Vogliamo portarti in un luogo ricco di storia e di fascino: un’antica masseria di Ostuni in cui potrai visitare un uliveto millenario, il più antico frantoio ipogeo della Puglia e fare una degustazione di olio extra vergine d’oliva biologico sotto la chioma di un maestoso pino di 170 anni.
L’antica masseria pugliese si trova ad Ostuni, la famosa “Città Bianca” a due passi dal mare Adriatico, meta di tantissimi turisti che vogliono scoprire i suoi scorci panoramici ed il suo incantevole centro storico.
La masseria, così come la città che la ospita, è uno scrigno che contiene preziosi tesori tanto da essere premiata con il marchio di “Turismo sostenibile”. Qui infatti si produce olio extra vergine d’oliva di alta qualità con metodo biologico, mantenendo con l’ambiente circostante un rapporto di equilibrio e rispetto, preservandone le caratteristiche architettoniche e naturali.
Passeggerai tra i tantissimi alberi di ulivo del suo parco millenario, dalle dimensioni e forme svariate. Alberi antichi diventati icone e anima della Puglia. Ascolterai la loro appassionante storia, conoscerai le loro principali caratteristiche e come avviene la produzione dell’olio evo bio. Vedrai con i tuoi occhi il Grande Vecchio, l’albero di ulivo più antico della Puglia con i suoi 3000 anni!
Successivamente la visita si sposterà all’interno delle mura fortificate della masseria. Il racconto della guida andrà indietro nei secoli fino ad arrivare alla sua costruzione, ai lavori che vi si svolgevano, al perché si vivesse in una struttura fortificata, a come viene gestita oggi questa meravigliosa masseria pugliese che ha conservato intatti i suoi connotati più rurali.
Visiterai il frantoio ipogeo più antico della Puglia, utilizzato dai Messapi (popolazione proveniente dall’Illiria e insediatasi in alcune zone della Puglia) circa 3000 anni fa per produrre l’olio. Si notano al suo interno successive evoluzioni d’età romana e medievale che hanno lasciato nel frantoio testimonianze dal grande fascino archeologico.
Dopo aver visitato gli angoli più belli di questa antica masseria di Ostuni, arriverà il momento di gustare il suo prodotto d’eccellenza: quattro differenti tipi di olio extra vergine d’oliva coltivati in biologico.
Una degustazione sapientemente guidata che ti permetterà di conoscere le principali caratteristiche organolettiche dell’olio d’oliva pugliese.
Sei pronto per l’esperienza Degustazione di olio extra vergine di oliva biologico in una masseria di Ostuni? Prenotala!
La nostra amata terra di Puglia, terra che vive!
Vieni a viverla anche tu, ti aspettiamo!
Antica masseria di Ostuni
Ostuni (BR) 72017
Puglia
We had a lovely time and were made most welcome, it is a shame that we were not in Puglia for the harvest – but we will have to go back.
Please thank everyone at the Masseria for our lovely visit.
David, Clare Steven and Jennifer
I loved it!
E’ stata una bellissima esperienza.
Abbiamo apprezzato molto la professionalità, la passione e la degustazione. Consigliatissimo!
We thoroughly enjoyed our visit! The guide was excellent ! We were surprised and appreciative of the olive oil samples we received. This experience was the highlight of our day!
We were very happy with the tour, even our kids enjoyed it. The olive oil from the masseria tastes delicious and we can only recommend this experience to other people.
Questo sito web utilizza i cookie per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. L'installazione degli stessi avviene in conformità a quanto previsto dal provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali. Informativa sulla Privacy e sui Cookie. Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetto cookie".
Impostazioni cookie
Di seguito è possibile scegliere quale tipologia di cookie abilitare. Fai click sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per confermare la scelta.
FunzionaliQuesto sito web usa i cookie "funzionali" per il suo corretto funzionamento.
Analisi datiQuesto sito web usa i cookie di "Analisi dati" per consentirne il monitoraggio e l'ottimizzazione per migliorarne l'usabilità.
Social mediaQuesto sito web potrebbe carica i cookie dei Social Media per mostrare contenuti di terze parti come YouTube o Facebook. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.
PubblicitàQuesto sito web potrebbe caricare i cookie di "Pubblicità" per mostrare inserzioni pubblicitarie di terze parti, basate sui tuoi interessi. Quesi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.
AltroQuesto sito web potrebbe caricare cookie di terze parti da servizi terzi diversi dai precedenti.
[wpca_cc_settings_btn_default_sett]
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie relativi alla categoria '%CC%' per visualizzare questo contenuto.