Argomenti
Scoprire i sapori tipici della Puglia: visita ad antico frantoio con degustazione di olio
Vorresti fare una degustazione di olio extravergine d’oliva pugliese? Come si produce l’olio? Qual è la differenza tra olio di oliva vergine ed extravergine? Quale olio si abbina meglio ai cibi che mangiamo? L’esperienza Visita ad antico frantoio con degustazione di olio evo ti fornirà le risposte per tutte queste domande…e non solo!
La visita presso l’antico oleificio L’Acropoli di Puglia ti farà conoscere infatti l’olio extra vergine d’oliva, uno dei prodotti più importanti della cucina mediterranea e di quella tipica locale.
È stato Vincenzo Lucarella, proprietario e vero appassionato del mestiere, che ci ha condotto in questo tour. Ci ha fatto vedere come avviene la spremitura delle olive, la macina con la quale vengono lavorate e anche il luogo dove l’olio viene conservato. Le spiegazioni di Vincenzo sono state molto esaurienti e la sua accoglienza è molto calorosa. Insomma un vero pugliese!
L’Acropoli di Puglia non è solamente un’azienda in cui si produce un ottimo olio. È anche un luogo dove sono conservati pezzi della tradizione locale. Durante la visita potrai visitare locali costruiti con la pietra arredati con antichi utensili, del mestiere e non solo. Un piccolo museo dell’antiquariato custodito tra le mura del frantoio.
Il momento più buono è stato quello della degustazione dell’olio
Abbiamo potuto degustare quattro tipi di olio, con caratteristiche organolettiche differenti. Questo è stato sicuramente il momento più esperenziale della visita all’antico frantoio L’Acropoli di Puglia. Assaggiare l’olio con la guida esperta di una persona che lo produce permette di apprezzarlo, di carpire le sue caratteristiche, i suoi differenti sapori a seconda della tipologia.
La nostra amata terra di Puglia, terra che vive!
Vieni a viverla anche tu, ti aspettiamo!